Vitelli, Vitellozzo

Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444


Vitellozzo Vitelli (Città di Castello, 1531 - Roma, 19 novembre 1568) è stato un giurista e cardinale.

Figlio del capitano Alessandro Vitelli, si addottorò in utroque iure all'Università di Padova.
Vescovo di Città di Castello dal 1554, fu nominato cardinale da Paolo IV il 15 marzo 1557.

Pio IV lo incluse tra i membri del Sant'Uffizio e giurò come cardinale inquisitore il 1° aprile 1563. Non venne confermato nella Congregazione da Pio V, che riorganizzò il Sant'Uffizio nel gennaio 1566.

Bibliografia

  • Herman H. Schwedt, Die Anfänge der Römischen Inquisition. Kardinäle und Konsultoren 1542 bis 1600, Herder, Freiburg 2013, pp. 268-269.

Links

Voci correlate

Article written by Daniele Santarelli | Ereticopedia.org © 2013

et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque

[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]

uc?export=view&id=1_usu8DkYtjVJReospyXXSN9GsF3XV_bi
The content of this website is licensed under Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) License