Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444
Pietro Paolo Stanghi, fabbricante di maioliche di Faenza, appartenne al gruppo ereticale di Camillo Ragnolo. Pertanto fu arrestato nel 1567 e condannato all'immurazione.
Bibliografia
- Carola Fiocco, Gabriella Gherardi, Il piatto con 'Mosé che fa scaturire l'acqua' e alcune considerazioni su Maestro Pier Paolo in Faenza, in La maiolica italiana del Cinquecento. Capolavori della Collezione Strozzi Sacrati, Atti del convegno di studi Museo internazionale delle Ceramiche Faenza, 25, 26, 27 settembre 1998, a cura di Gian Carlo Bojani, Centro Di, Firenze 2001, p. 38-51.
- Francesco Lanzoni, La controriforma nella città e diocesi di Faenza, F. Lega, Faenza 1925.
Link
Voci correlate
Article written by Redazione | Ereticopedia.org © 2013
et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque
[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]