Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444
Michelangelo Ricci (Roma, 30 gennaio 1619 - Roma, 12 maggio 1682) è stato un cardinale, membro della Congregazione del Sant'Uffizio.
Si addottorò in utroque iure presso la Sapienza di Roma.
Dal 1656 fu consultore della Congregazione dell'Indice.
Nel dicembre 1666 divenne qualificatore del Sant'Uffizio.
Il 9 febbraio 1667 giurò come consultore del Sant'Uffizio.
Il 1° settembre 1681 fu nominato cardinale. Fu incluso nelle Congregazioni dell'Indice, de Propaganda Fide e del Sant'Uffizio. In particolare, fu nominato cardinale inquisitore il 17 novembre 1681 e giurò come tale il 19 novembre 1681.
Bibliografia
- Herman H. Schwedt, Die Römische Inquisition. Kardinäle und konsultoren 1601 bis 1700, Herder, Freiburg 2017, pp. 510-511.
Article written by Redazione | Ereticopedia.org © 2017
et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque
[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]