Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo
Edizioni CLORI | Firenze | ISBN 978-8894241600 | DOI 10.5281/zenodo.1309444
Cornelio di Olanda, come citato nella letteratura, fu giustiziato (impiccato e bruciato) per eresia a Roma presso Ponte Sant'Angelo il 23 gennaio 1563, dopo esser stato carcerato a Tor di Nona.
La sua esecuzione è attestata dai registri della Confraternita romana di S. Giovanni Decollato, che riportano come egli abbia insistito nella sua "pertinacia" ereticale fino da ultimo. Il copista, per errore, lo chiama "Cornelio di Tolanda".
Bibliografia
- Domenico Orano, Liberi pensatori bruciati in Roma dal XVI al XVII secolo, Bastogi, Foggia 1980 [1904], p. 15.
Article written by Redazione | Ereticopedia.org © 2020
et tamen e summo, quasi fulmen, deicit ictos
invidia inter dum contemptim in Tartara taetra
invidia quoniam ceu fulmine summa vaporant
plerumque et quae sunt aliis magis edita cumque
[Lucretius, "De rerum natura", lib. V]